Catalogo

Città nascoste
Trieste, Livorno, Taranto
La novità della collana I viaggi senz’auto, una discesa verticale dentro tre città, una sorta di immersione profonda visto che sono luoghi di mare: Trieste, Livorno e Taranto, distanti ma sembrano scritte dallo stesso sceneggiatore, con un passato simile e la necessità di inventarsi un futuro. ...

Colombia, la pace è nostra
Questo libro ricostruisce la storia di un Paese in guerra da oltre cinquant’anni e cerca di capire quali siano oggi le reali possibilità per la pace.
Attraverso gli incontri e il racconto delle persone, l’autore ci parla da alcuni dei luoghi simbolo della guerra e del riscatto popolare. Un reportage ...

Neve, cane, piede
Il romanzo è ambientato in un vallone isolato delle Alpi. Vi si aggira un vecchio scontroso e smemorato, Adelmo Farandola, che la solitudine ha reso allucinato: accanto a lui, un cane petulante e chiacchierone che gli fa da spalla comica, qualche altro animale, un giovane ...

Abruzzo sul Tratturo Magno
Borghi, Archeologia, Paesaggio, Architetture, Tradizioni, Arte, Transumanza
Un libro per tutti, realmente interdisciplinare, scritto con un linguaggio vivace e appassionante e un intento divulgativo.
Il ricco apparato iconografico – 850 immagini – comprende, oltre alla cartografia antica e alle testimonianze documentali, un ampio lavoro fotografico di professionisti affermati. Il consistente impianto didascalico ...

Viaggiatori nel freddo
Come sopravvivere all'inverno russo con la letteratura
Il protagonista esplora i luoghi della storia e della letteratura di Mosca come appaiono oggi, in un Paese, la Russia, in rapida trasformazione. Visita la dacia di Peredelkino, viaggia sulla leggendaria tratta Mosca-Petuški e sui treni notturni, luogo letterario per eccellenza della tradizione russa.

DIPINTI A PAROLE
14 ritratti di artisti contemporanei + 1
«Una scommessa riuscita, questo Dipinti a parole. Un libro di natura anomala eppure convincente, una sorta di capriccio logico, un modo di accostarsi laicamente a quella autentica “astrazione” che è la pratica cosciente dell’arte visiva, decifrando con grande attenzione i materiali di vissuto che sono ...

In cammino con Stevenson
Viaggio nelle Cévennes
A piedi nella Francia del sud, l’autore ricalca l’itinerario che Robert Louis Stevenson percorse nell’autunno del 1878 nella terra dei Camisardi, le selvagge Cévennes, in compagnia dell’asina Modestine.

Piccolo bestiario indiano
Un bestiario scritto alla fine dell’Ottocento e illustrato dallo stesso autore, curioso osservatore e abile disegnatore dell’epoca. Nella traduzione di Alessandra Contenti il recupero di un piccolo capolavoro che raccoglie, con una scrittura fresca e ironica, aneddoti, leggende, curiosità sugli animali nell’India coloniale.

Viagginversi
Sulle tracce dei poeti contemporanei. Giappone, Cina, Libano, Palestina, Senegal
Un lungo viaggio in giro per il mondo — Giappone, Cina, Libano, Palestina, Senegal — per incontrare noti poeti contemporanei. L’autrice, Valeria Gentile, si confronta e chiede loro quale può essere il valore della poesia nella realtà contemporanea e nel loro Paese. Nel libro, anche attraverso le ...